Microeconomia



Yüklə 9,18 Mb.
səhifə81/87
tarix19.12.2023
ölçüsü9,18 Mb.
#151433
1   ...   77   78   79   80   81   82   83   84   ...   87
appunti-microeconomiabydicanioandgiuaniz

Economia del benessere: la branca dell’economia che mira a stabilire in quale misura situazioni economiche alternative siano desiderabili per la collettività.

  • Economia di puro scambio: un sistema economico in cui tutti i beni sono disponibili in quantità fissa, per cui l’unico problema è quello di allocare questi beni tra i consumatori.

  • Economicamente efficiente: viene così definita la combinazione di fattori che ha il costo-opportunità più basso, tra tutte quelle che possono essere utilizzate per ottenere il volume di produzione desiderato.

  • Economie di gamma:quando è più conveniente produrre due prodotti insieme all’interno di un’impresa, anziché separatamente in due imprese specializzate, si dice che i costi presentano economie di gamma.

  • Economie di scala: si parla di economie di scala, quando il costo medio di lungo periodo diminuisce con l’aumentare del volume di produzione.

  • Efficiente nel consumo: viene così definita un’allocazione di beni disponibili in quantità fissa, se partendo da essa si può migliorare la condizione di qualcuno solo peggiorando la condizione di altri.

  • Efficiente nell’allocazione: viene così definita una ripartizione dei beni disponibili all’interno di un sistema economico, se il saggio marginale di trasformazione tra due qualunque di questi beni è ugualeal valore del saggio marginale di sostituzione tra questi due beni comune a tutti i consumatori.

  • Efficienti nella produzione: viene così definita un’allocazione di input, se per aumentare la produzione di un bene non si può far altro che

    ridurre la produzione di un altro bene.

    • Elasticità dell’offerta: il rapporto tra la variazione percentuale della quantità offerta e la variazione percentuale del prezzo.


    • Yüklə 9,18 Mb.

      Dostları ilə paylaş:
  • 1   ...   77   78   79   80   81   82   83   84   ...   87




    Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©www.genderi.org 2024
    rəhbərliyinə müraciət

        Ana səhifə